Scheda organolettica
Dalla sua fondazione nel 1928 pregiati vini vengono prodotti nelle tenute vitivinicole dell’azienda Peter Zemmer.
I poderi collinari ed i vigneti di proprietà che si estendono intorno all’abitato di Cortina, in una zona particolarmente favorevole della Bassa Atesina, sono sotto la diretta gestione dell’azienda.
Peter Zemmer esalta l’anima dei propri vini conferendo agli stessi una straordinaria forza di carattere che ne rappresenta il tratto distintivo e sono garanzia di prodotti di straordinaria qualità nel pieno ed armonioso rispetto dell’elemento naturale.
Vitigno: Pinot Noir/Pinot Nero – Alto Adige DOC
Provenienza: questo Pinot Noir nasce da vigneti che si estendono a 450 metri s.l.d.m. nella Bassa Atesina. La particolare composizione del terreno misto di argilla, calcare e porfido ed il microclima particolarmente favorevole con sbalzi termici importanti tra giorno e note, sono presupposto ideale per la produzione di un Pinot Noir di alta qualità.
Resa: 50 hl per ettaro Vinificazione: i grappoli, subito diraspati, vengono lasciati fermentare per circa 7 giorni a temperatura costante (26 – 28° C). A intervalli regolari, tramite travaso e leggera pigiatura, il mosto viene a contatto con le bucce. Quest’operazione consente un ottimale assorbimento dei pigmenti colorati dalle bucce esaltando nel contempo il profumo fruttato del vino. Dopo due accurate svinature la metà di questo Pinot Nero viene lasciato maturare per alcuni mesi in grandi botti di rovere francese mentre la parte restante trova la sua collocazione in barrique usate. Dopo l’assemblaggio, il vino viene imbottigliato e lasciato riposare per qualche mese prima di essere avviato alla commercializzazione.
Caratteristiche organolettiche: vino di grande equilibrio, vellutato, nobile, con chiari accenti fruttati.
Colore: da rosso rubino a rosso granato
Profumo: Bouquet ricco dai sentori di frutti di bosco e di ciliegia con un`impronta fruttata.
Sapore: equilibrato, elegante e molto persistente
Temperatura di servizio: 16 – 18° C
Tenuta all’invecchiamento: 6 – 8 anni